side-area-img-1

Dietologo Nutrizionista e Personal Trainer

Online Coaching
Diete Personalizzate
Allenamento Personalizzato

SEGUIMI SUI SOCIAL
Instagram
Facebook
LinkedIn
Top

Blog

dieta in vacanza - valeria galfano

Dieta in vacanza: mantenersi in forma in estate

Le vacanze estive si avvicinano, tanta voglia di prendersi una pausa dalla frenetica vita quotidiana ma anche tanta paura di perdere i risultati ottenuti. È possibile seguire una dieta in vacanza che consenta di mantenere i progressi compiuti senza rinunciare alla libertà di assaggiare e mangiare quello che si desidera? Questo articolo vi guiderà su come affrontare il periodo delle vacanze estive in serenità, senza compromettere la vostra forma fisica e senza l'incubo della bilancia.   Indice [toc]   Allenamento estate: lo stop delle vacanze Per quanto riguarda l'allenamento estate è importante precisare che una, 2 o anche 3 settimane di stop non compromettono il lavoro svolto...

consigli per dimagrire - valeria galfano

Consigli per dimagrire: 10 suggerimenti infallibili

Consigli per dimagrire e seguire la dieta Nell’antica medicina greca, con il termine “dieta” si indicava il complesso delle norme di vita, tra cui: alimentazione, attività fisica, riposo, sonno e divertimento. Questo modo di vivere aveva lo scopo unico di preservare o migliorare lo stato di salute. Salute intesa come percezione di benessere fisico e mentale, e non solo come assenza di malattia.  Negli ultimi decenni, purtroppo, alla dieta è stata attribuita un’accezione negativa. Intesa come sinonimo di punizione, abbiamo associato a questa parola solo le calorie e l’esclusione di alcuni alimenti, attribuendole un significato prevalente di dimagrimento.  Nell’ottica di aderire al meglio...

pancia gonfia e dura - valeria galfano - nutrizionista

Pancia gonfia e dura: cause e soluzioni

La sensazione di pancia gonfia e dura è un disturbo comune che affligge molte persone a livello globale. È un problema fastidioso e spesso imbarazzante, che può influire sulla qualità della vita e sul benessere generale. In questo articolo, esploreremo le possibili cause della pancia gonfia, i sintomi associati e le strategie per affrontare il problema e ritrovare il comfort.   Indice [toc]   Pancia gonfia e dura: cause La pancia gonfia può essere causata da una serie di fattori, tra cui alimentazione, stile di vita e condizioni mediche. La distensione addominale è un sintomo caratteristico di molte malattie o disturbi del sistema digestivo. Questa sensazione...

dieta per colesterolo alto - valeria galfano - nutrizionista dietologo

Dieta per colesterolo alto

L’ipercolesterolemia è diventata un problema di salute pubblica nella società attuale. Gli elevati livelli di colesterolo nel sangue possono causare la formazione di depositi di grasso nei vasi sanguigni (placche aterosclerotiche), che contribuiscono a restringerne il lume, provocando infarto miocardico e ictus. Fortunatamente, adottare una dieta sana ed equilibrata può contribuire a ridurre tali valori e promuovere una buona salute cardiovascolare. La dieta per il colesterolo alto si basa sull'adozione di scelte alimentari che riducono l'assunzione di grassi saturi e favoriscono il consumo di grassi insaturi, fibra alimentare e altri nutrienti essenziali. Questo approccio dietetico può aiutare a ridurre i livelli...

dieta in gravidanza - valeria galfano

Dieta in gravidanza

Le donne sono generalmente molto attente alla salute. Durante il periodo della gravidanza devono prestare attenzione anche ai fabbisogni nutrizionali del loro piccolo. Infatti, per mantenere la salute della mamma e del bambino è opportuno seguire una sana dieta in gravidanza. In questo articolo vi mostrerò quali sono le regole da seguire per una corretta alimentazione in gravidanza, quali cibi evitare e quali, invece, preferire. Vedremo anche di quanto dovrebbe aumentare il peso e quanto velocemente dovrebbe ridursi dopo il parto.   Indice [toc]   I fabbisogni nutrizionali in gravidanza Il fabbisogno energetico corrisponde alla quantità di energia metabolizzabile della dieta, che equivale al dispendio energetico di...

ortoressia nervosa - valeria galfano

Ortoressia nervosa e ossessione del cibo sano

Il neologismo «Ortoressia Nervosa» è stato ideato nel 1997 da Bratman, un medico statunitense che praticava la medicina alternativa, per descrivere un alterato comportamento alimentare che aveva riscontrato in diversi suoi pazienti. Il termine ortoressia proviene dalle parole greche: orthos = corretto orexia = appetito  Nel 2000, qualche anno dopo la stesura del primo articolo, Bratman ha pubblicato un libro dal titolo «Health Food Junkies» e 5 anni dopo ha ideato un sito web, tuttora in continuo aggiornamento, per diffondere la consapevolezza riguardo questa nuova entità nosologica.   Indice [toc]   Il significato di ortoresia nervosa Letteralmente il termine ortoressia significa «corretto appetito», tuttavia, Ortoressia Nervosa è un’espressione...

dieta efficace - valeria galfano

Dieta efficace: consigli per seguirla

Dieta efficace: come renderla tale con alcuni consigli Osservare le prescrizioni di un piano alimentare e rendere la dieta efficace significa anche effettuare regolarmente delle scelte che possono avvalersi dell’aiuto di consigli per la pratica quotidiana. Acquista solo i prodotti previsti dal tuo piano alimentare Tieni gli alimenti non previsti dalla dieta lontani dalla vista e da luoghi facilmente accessibili Non lasciarti influenzare dagli spot pubblicitari Concediti qualche trasgressione Assumi cibi e bevande ipocaloriche Anticipa il pasto previsto dal tuo piano alimentare Non fare la spesa quando sei affamato Cucina porzioni adeguate Mastica lentamente Dedica del tempo alla preparazione dei...

alimentazione sportiva - valeria galfano

Alimentazione sportiva e prodotti utilizzati

L’alimentazione sportiva è un campo in continua e rapida espansione. Il 40-70% degli atleti, sia in ambito professionale che amatoriale, utilizzano nella propria dieta quotidiana numerosi prodotti formulati per lo sport. Vengono impiegati soprattutto nelle fasi che precedono e seguono le sessioni di allenamento e le competizioni agonistiche, momenti in cui il consumo di alimenti tradizionali potrebbe rivelarsi addirittura controproducente.   Indice [toc]   Alimentazione sportiva: prodotti utilizzati I prodotti maggiormente acquistati e consumati degli sportivi comprendono: integratori alimentari sport food  supplementi  Solitamenti vengono assunti con scopi diversi, tra cui:  promuovere gli adattamenti all’allenamento,  incrementare le riserve energetiche,  favorire il recupero tra le sessioni di allenamento,  preservare...