side-area-img-1

Dietologo Nutrizionista e Personal Trainer

Online Coaching
Diete Personalizzate
Allenamento Personalizzato

SEGUIMI SUI SOCIAL
Instagram
Facebook
LinkedIn
Top

Nutrizionista Milano

Nutrizionista Milano Online e Personal Trainer

nutrizionista milano - valeria galfano
Ciao! Sono Valeria Galfano, Nutrizionista esperta in patologie del metabolismo e Personal Trainer. Lavoro anche tramite consulenza online

Il mio lavoro come Nutrizionista a Milano Online è farti raggiungere la migliore versione del tuo corpo, rispettando la fisiologia e puntando al benessere generale.

Ho maturato anni di esperienza nella gestione di pazienti con diverse esigenze, anche attraverso la consulenza a distanza. Mi occupo di dimagrimento, malattie del metabolismo e disturbi alimentari. Essendo io stessa una sportiva agonista sono specializzata nella formulazione di piani alimentari e di allenamento per gli sportivi.

La mia qualifica di medico nutrizionista dietologo mi permette di formulare il programma alimentare più adatto a te.

Il mio compito è quello di valutare il tuo stato di salute, le esigenze, gli obiettivi e formulare per te una dieta sana ed equilibrata.

Patologie del metabolismo e dieta sportiva

Anche se la sede del mio studio si trova a Roma, lavoro come nutrizionista a Milano Online e in tutta Italia.

Grazie a diversi anni di esperienza ho sperimentato che la consulenza online e la visita in presenza non mostrano differenze in termini di risultato. Inoltre, riceverai da parte mia un valido supporto tramite telefono o WhatsApp.

Per iniziare il nostro percorso ti chiederò di compilare una scheda dettagliata con tutte le informazioni su di te, inclusi gli obiettivi personali, le analisi del sangue e alcune foto.

Per massimizzare i risultati della dieta è consigliabile associare un allenamento equilibrato e personalizzato. Come personal trainer qualificata posso seguirti al meglio anche nella gestione dei programmi sportivi.

Nutrizionista Milano Online: le mie competenze

Dieta Personalizzata

Scheda di allenamento (eventuale)

Integrazione alimentare (eventuale)

Dieta Sportiva

Cellulite

Obesità e sovrappeso

Diabete e insulinoresistenza

Celiachia e intolleranze alimentari

Disturbi alimentari

Dieta vegetariana e vegana

Scrivimi per INFO senza impegno

Scrivimi su WhatsApp oppure compila il Form di contatto in fondo per avere per maggiori informazioni su DIETA e ALLENAMENTO personalizzati.

Durante il percorso insieme per qualunque dubbio potrai scrivermi e ti risponderò puntualmente

Scrivimi su Whatsapp

Nutrizionista Milano Online: Cosa dicono di me

ECCELLENTE
354 recensioni su
valeria piersanti
valeria piersanti
22. Settembre, 2023.
Medico preparatissimo, realistica e affidabile, senza contare poi la gentilezza e l’affabilità con cui si approccia ai suoi pazienti. Una perla rara in un settore dove oggi si fa fatica a trovare tutte queste qualità, in primis la fondatezza scientifica del percorso diagnostico-terapeutico e il benessere psicofisico del paziente posto avanti a tutto il resto. Ce ne fossero!
Yane Luis
Yane Luis
6. Settembre, 2023.
Dottoressa molto preparata gentile e sempre disponibile online per ogni chiarimento, piano alimentare semplice e vario, la consiglio ho perso 6 kg in 31 giorni. Grazie
Neris Napoli
Neris Napoli
28. Agosto, 2023.
La dottoressa Valeria è una grande professionista,grazie al suo programma alimentare e continuando a fare sport sono riuscita in un mese e mezzo a perdere 7 kg💪💪 La consiglio ❤️
Chiara gargiulo
Chiara gargiulo
4. Agosto, 2023.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa un paio di mesi fa, mi sta aiutando molto ad ottenere i risultati che speravo, è molto disponibile e vi toglie qualsiasi dubbio. Non esitate ad affidarvi a lei se volete iniziare un nuovo capitolo della vostra vita.
andrea damiani
andrea damiani
1. Agosto, 2023.
Ho intrapreso da poco più di due mesi un percorso nutrizionale con la dottoressa Galfano. Il piano alimentare è semplice da seguire molto vario e non avverto mai il senso di fame. Al primo controllo ho raggiunto un ottimo risultato. Sono molto contento.
Elena Fiorani
Elena Fiorani
26. Luglio, 2023.
Esperienza superlativa. La dottoressa Galfano è di una professionalità e gentilezza uniche. Non potevo fare scelta migliore.
francy
francy
19. Luglio, 2023.
Oltre ad un medico preparatissimo, una nutrizionista che ascolta e porta a veri risultati, un personal trainer attento, la dottoressa è soprattutto empatica, gentilissima e sa ascoltare. Consigliatissima
Salvo200692 Salvatore
Salvo200692 Salvatore
19. Luglio, 2023.
In 3 mesi e mezzo di allenamento ho ottenuto grandissimi risultati. La dottoressa è molto gentile e professionale ovviamente, starete nelle giuste mani!
Ilaria Pinna
Ilaria Pinna
15. Luglio, 2023.
Gentile premurosa attenta alle varie esigenze Una vera professionista Consigliatissima!
Francesca Aloisi
Francesca Aloisi
14. Luglio, 2023.
La Dr.ssa Galfano mi sta seguendo sia come regime dietetico sia come programma di allenamento. Entrambi sono stati formulati esattamente sulla base delle mie abitudini, preferenze ( allenamento a casa/ in palestra) ed esigenze ( orari di lavoro) e questo è importante, oltre alla Sua massima professionalità, preparazione e cortesia . Prima di Lei avevo provato a seguire altri programmi , ma già solo per il piano di allenamento completamente diverso dal mio ( a casa e di durata diversa) li avevo presto abbandonati . Sono veramente contenta di essere seguita da Lei.

Guarda un esempio del piano

Modello Piano Alimentare Personalizzato - visita nutrizionale - consulenza nutrizionale online
Modello scheda di allenamento personalizzata - visita nutrizionale - consulenza nutrizionale online

Nutrizionista Milano Online: come si svolge la consulenza

  • 1
  • Compila il FORM online con tutte le informazioni necessarie alla formulazione del programma personalizzato
  • 2
  • Attendi qualche giorno. Io valuterò le tue esigenze e preparerò il programma più adatto a te
  • 3
  • Ricevi il programma. A questo punto rimango a disposizione su WhatsApp per ogni dubbio o chiarimento

Nutrizionista Milano Online

I costi NON sono mensili. I cambi dieta e scheda di allenamento possono essere più dilazionati nel tempo in funzione delle necessità personali e dei risultati da raggiungere. Faremo dei check e valuteremo insieme il percorso da seguire.

  • 160
    • Dieta personalizzata
    • Integrazione alimentare
  • 60
    • scheda di allenamento personalizzata per CASA o PALESTRA
    • Integrazione alimentare
  • 190
    • Dieta personalizzata
    • Scheda di allenamento personalizzata per casa o palestra
    • Integrazione alimentare
nutrizionista milano - piramide alimentare

Nutrizionista Milano Online: Frequenze di assunzione alimentare

Una dieta può essere definita sana solo se è varia ed equilibrata. Ciò comporta che le diverse categorie alimentari dovrebbero essere assunte con una determinata frequenza nell’arco della settimana.

  1. Latte e Yogurt (1-2 porzioni al giorno): rappresentano una fonte di proteine di buona qualità e presentano un elevato contenuto di calcio. Il calcio è un minerale fondamentale per la salute delle ossea.
  2. Formaggi, snack, salumi e dolci (1-2 porzioni a settimana): si tratta di alimenti ipercalorici, ricchi di grassi saturi, sale, conservanti e carboidrati raffinati; per questo motivo è consigliato farne un uso limitato.
  3. Carne e pesce (2-3 porzioni a settimana): rappresentano una fonte di proteine di elevato valore biologico. Si consiglia di limitare il consumo di carne rossa a massimo 1 volta a settimana e di scegliere il pesce pescato rispetto a quello allevato.
  4. Legumi (2-3 porzioni a settimana): fondamentali per un’alimentazione completa e variegata. Per migliorare il pattern aminoacidico è bene consumarli con una fonte di cereali integrali o frutta secca a guscio e semi oleosi.
  5. Uova (1-2 porzioni a settimana): rappresentano un concentrato di sostanze nutritive fondamentali, tra cui vitamine e sali minerali. Il vecchio concetto che le uova aumentano il colesterolo è stato ormai smentito da tempo.
  6. Cereali (3-4 porzioni al giorno): rappresentano la base della piramide alimentare della dieta mediterranea. Devono essere consumati tutti i giorni, preferibilmente integrali, per il maggior contenuto di fibra alimentare.
  7. Olio Evo (3-4 porzioni al giorno): ricco di acidi grassi monoinsaturi, presenta proprietà benefiche per la salute cardiovascolare. Il suo elevato contenuto di polifenoli lo rende un ottimo alimento antiossidante.
  8. Frutta e verdura (2-3 porzioni al giorno): ricche di fibre, acqua, vitamine e sali minerali, con un basso contenuto di sodio.
bere acqua importanza

Importanza dell'acqua nella dieta

A quanto ammonta il nostro reale fabbisogno di acqua? La risposta si trova nei meccanismi corporei che regolano il bilancio idrico. Le funzioni svolte dall’acqua all’interno dell’organismo umano sono innumerevoli:

  • agisce come solvente per i composti ionici, per il glucosio e per gli aminoacidi;
  • rappresenta il vettore dei nutrienti e dei materiali di scarto;
  • funge da lubrificante e ammortizzatore;
  • riveste un ruolo primario nei processi di termoregolazione.

Secondo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) un rapporto equilibrato tra acqua e dieta equivale a un introito di liquidi di circa:

  • 2.5 litri per gli uomini.
  • 2 litri per le donne. A questo valore bisogna aggiungere 300 ml al giorno in gravidanza e 700 ml al giorno durante l’allattamento.

Il sudore prodotto durante l’esercizio fisico deve essere bilanciato da un continuo apporto di liquidi. Soprattutto negli sport di lunga durata, è importante bere ad intervalli regolari piccole quantità di liquidi, anticipando la comparsa della sete.

L’assunzione di acqua è stata proposta come metodo per facilitare la perdita di peso e una revisione della letteratura scientifica del 2019 ha analizzato tutti gli studi pubblicati.

Tutti gli studi hanno mostrato un effetto di perdita di peso compreso tra -0,4 Kg e -8,8 kg con una percentuale media di perdita di peso del 5,15%.

disturbi alimentari trattati

Patologie del metabolismo e intolleranze alimentari

In qualità di medico specialista in scienza dell’alimentazione posso formulare diete anche per i soggetti con patologie del metabolismo, come l’insulinoresistenza, il diabete mellito, celiachia, allergie intolleranze alimentari.

Tra le patologie trattate:

– la sindrome dell’ovaio policistico colpisce il 5-10% delle donne in età fertile. Questa sindrome è caratterizzata da almeno 2 delle seguenti manifestazioni:

  • assenza di ovulazione
  • iperandrogenismo
  • cisti ovariche multiple

– l’insulinoresistenza è una patologia caratterizzata da una ridotta capacità dei tessuti di rispondere allo stimolo insulinico. Di conseguenza, produce una serie di alterazioni che, se non individuate e trattate precocemente, conducono al diabete.

– il diabete mellito di tipo 2 è una patologia caratterizzata da uno squilibrio nel metabolismo dei carboidrati, con:

  • iperglicemia (aumento del glucosio nel sangue)
  • alterata produzione e secrezione di insulina

– la celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino tenue.

Le cellule del sistema immunitario, attivate dall’esposizione al glutine, attaccano la mucosa e distruggono i villi intestinali. I villi intestinali sono le strutture responsabili dell’assorbimento di nutrienti e minerali. Pertanto, nei casi più gravi, il danno determina una sindrome da malassorbimento e uno stato di malnutrizione.

– l’intolleranza al lattosio consiste nell’incapacità di digerire correttamente il lattosio. Tale fenomeno è causato dell’assenza o dell’insufficienza dell’enzima lattasi, che lo scindere nei suoi componenti. Di conseguenza, il lattosio non digerito permane nell’ intestino e viene fermentato dalla flora batterica.

– la sindrome dell’intestino irritabile è il più comune disordine intestinale in tutto il mondo. Infatti, si stima che circa il 15% della popolazione globale ne sia affetta.

Si pensa che le cause scatenanti siano legate a:

  • alterata motilità intestinale
  • ipersensibilità viscerale
  • stress psicosociale
nutrizionista milano - allenamento per uomo e donna

Nutrizionista Milano Online: Allenamento per uomo e donna

Rispetto al soggetto sedentario, l’atleta e, talvolta, anche lo sportivo amatoriale presentano un fabbisogno energetico superiore, proporzionato allo sport praticato, alla frequenza e all’intensità degli allenamenti.

programmi di allenamento vengono formulati diversamente in base al sesso e al livello di preparazione sportiva, dal neofita all’atleta professionista.

Il muscolo femminile contiene il 35% in più di fibre rosse (fibre di tipo I) rispetto al muscolo maschile e, per contro, gli uomini presentano una percentuale maggiore di fibre bianche (fibre di tipo II). Inoltre, tutte le fibre maschili hanno una sezione trasversale significativamente più larga rispetto a quelle femminili.

Verosimilmente, le differenze sesso-correlate nel tessuto muscolare striato sono determinate dal diverso corredo ormonale, soprattutto per quanto riguarda:

  • gli ormoni tiroidei
  • gli estrogeni
  • il testosterone
  • l’insulina

MEDICO DIETOLOGO

Nutrizione clinica

Malattie metaboliche

Celachia

Disturbi alimentari

Alimentazione sportiva

Dieta in gravidanza

DIAGNOSI E TERAPIA

Obesità

Dislipidemie

Diabete mellito

Insulinoresistenza

Triade dell’atleta

Sovrallenamento

PERSONAL TRAINER

Docente CSEN

Giudice di gara

Atleta Bikini Fitness

Personal Trainer III livello

Docente SISDCA

Docente SIFA

RICHIEDI INFORMAZIONI

     
    Termini e Condizioni (Selezionare per proseguire)

     

    Altre info

    Per tutte le altre recensioni visita la mia scheda di Google a questo indirizzo: Recensioni Dott.ssa Valeria Galfano

    Per altre informazioni sulle mie competenze visita: Chi sono